|   | 
	             
		        
		          RWANDA  | 
	             
		        
		            | 
		          Lingue ufficiali: Kinyarwanda, Francese,  inglese e swahili 
                    Capitale: Kigali 
                    Moneta: franco ruandese 
                    Etnie: Hutu 80%, Tutsi 19% e i Twa 1% 
                    Religione: Cristianesimo 74%, animismo 25%  e l’islam 1% 
                  Confina: a ovest con la Repubblica Democratica del Congo, a nord con l'Uganda,   a est con la Tanzania e a sud con il Burundi.   Il Rwanda non ha sbocchi sul mare. | 
	             
		        
		          |   | 
	             
		        
		          | I  due paesi confinanti, Rwanda e Burundi, sono due piccoli stati molto simili in  natura, etnie, cultura ecc.
In  Rwanda come in Burundi,  i Tutsi rappresentano l'aristocrazia della società, e possedevano la terra e il  bestiame; mentre gli Hutu svolgevano il lavoro agricolo. I belgi hanno  ulteriormente allargato e alimentato la differenza tra questi due gruppi.
La  percezione di una divisione etnica da parte della popolazione del Rwanda è in  gran parte un effetto del dominio coloniale europeo, prima tedesco e  poi belga.  I coloni introdussero le carte d’ identità e iniziarono a  classificare rigidamente i ruandesi in funzione del loro status sociale e delle  loro caratteristiche somatiche,  in particolare distinguendo chiaramente fra Hutu e Tutsi. I Tutsi, in genere  più ricchi e compiacenti, furono favoriti. Questi tre gruppi etnici vivevano  insieme da almeno 5 secoli e condividevano la stessa lingua, religione e  cultura. | 
	             
		        
		          |   | 
	             
		        
		          
		            
		                | 
		              Il genocidio in Rwanda del 1994 fu uno dei piu' sanguinosi episodi  della storia del XX secolo. Dove, per l'ennesima volta, il colpevole  disinteresse del mondo ha permesso e contribuito al verificarsi dei tragici  eventi. 
                      Le cifre ufficiali  diffuse dal governo ruandese parlano di 1.174.000 persone uccise (a colpi di  armi da fuoco, machete e bastoni chiodati) in soli 100 giorni (dal 6 aprile  1994 al 16 luglio 1994),10.000 morti al giorno, 400 ogni ora, 7 al minuto.  | 
	                 
	                | 
	             
		        
		          |   | 
	             
		        
		                              400.000 i  bambini rimasti orfani, 85.000 dei quali sono diventati capifamiglia. 
                    Uno studio delle Nazioni Unite ha confermato la gravita' del problema: il 31%  dei bambini cresciuti durante il genocidio hanno assistito ad uno stupro, il  70% e' stato testimone di uccisioni e migliaia hanno perso i genitori nel  dopoguerra a causa dell'AIDS. 
                  Successivamente  a questo terribile genocidio che ha devastato, sotto tutti i punti di vista, questo  piccolo stato del centro africa ,in molti centri urbani del paese hanno fatto comparsa  gruppi di bambini e giovani che trascorrono la maggior parte, quando non  l’interezza della propri giornata sulla strada vivendo di espedienti: i  cosiddetti ragazzi di strada (maibobo  in ruandese).  | 
	             
		        
		          |   | 
		           
		        
		          | Ma il Rwanda non e' solo morte e desolazione, e' anche uno  dei piu' bei paesi africani. Il suo territorio e' caratterizzato da laghi,  vulcani, parchi naturali e montagne che offrono fantastici panorami e  ospitalita' ad alcuni tra gli ultimi gorilla di montagna rimasti; per questa  sua particolare conformazione geografica e' chiamato anche il Paese dalle  mille colline. | 
		           
		        
		          |   | 
	             
		        
		          Granello di senape 
	              Ruhengeri 
	              “Una casa una nuova vita” 
	                > Vedi il progetto >  | 
	             
		        
		          |   | 
		           
		        
		          Corso di formazione professionale 
	                > Vedi il progetto > 		             | 
		           
		        
		          |   | 
	             
		        
		          |   | 
	             
             
		     |