LUANSHYA

Maria Pia referente dell'associazione, in loco, si trova in Zambia da circa 25 anni e tante sono le cose fatte, come ad esempio il Villaggio MALAIKA.
A Malaika troviamo:

  • una scuola con classi che vanno dalle elementari alle medie per un totale di circa 1000 bambini, i quali, a turno, accedono alla mensa dove viene offerto  un pasto al giorno.
  • delle casette abitate dagli insegnanti che vengono da lontano
  • un centro nutrizionale che offre un pasto al giorno a circa 200 bambini che vanno da i 2 ai 5 anni.
  • un poliambulatorio dove i pazienti vengono curati gratuitamente
  • un ospedale con 12 camere, una farmacia e sala operatoria, questo è stato costruito negli ultimi anni vista la notevole richiesta di assistenza
  • una scuola primaria superiore, in costruzione su di un terreno adiacente al villaggio, che potrà ospitare circa 2500 ragazzi, all'interno di questo nuovo complesso ci saranno anche della scuole professionali dove circa 1500 ragazzi potranno apprendere un mestiere.
  • diversi pozzo creati  per l’approvvigionamento di acqua potabile.
  • la casa d'accoglienza per volontari, ancora in costruzione, che potrà accogliere circa 40 persone
  • la fabbrica di mattoni

Le varie attività e costruzioni non sono solo all'interno del villaggio Malaika ma anche nella periferia della città di Luanshya dove sono state costruite centinaia di case, assegnate a famiglie povere e pozzi. In diversi villaggi viene effettuata la distribuzione alimentare gratuita ma per usufruirne i genitori hanno l'obbligo di mandare a scuola i propri figli e il rendimento degli studenti deve essere buono.

 

La scuola Le case degli insegnanti
   
   
La mensa

   

Il centro nutrizionale

 

Ospedale

     
 

La scuola primaria superiore

 

La casa d'accoglienza per i volontari italiani

 

La fabbrica di mattoni

   
 

Distribuzione alimentare

 
> Zambia >