COSTA D'AVORIO

 

Granello di Senape:
Il progetto “GdS Costa d’Avorio”  è stata la prima azione dell’associazione “Granello di Senape”. Le sue prime fasi risalgono al 1990 e, in tutto questo tempo, è andato via via crescendo e ampliandosi fino a diventare il più vasto progetto, per settori e persone coinvolte, dell’impegno del Gds all’estero.
L’associazione, oggi ONG riconosciuta ufficialmente in Costa d’Avorio, è rappresentata sul campo da un’Equipe locale che naturalmente svolge il suo impegno in continua e stretta collaborazione con il GdS Italia.

L’attività è divisa organizzativamente in Settori:

1 Settore scolastico e pre-scolastico
2 Settore Sanitario
3 Settore Economico
4 Settore Formazione

     

La Scuola Professionale

     
     
La mancanza di prospettive di lavoro e la disoccupazione giovanile, specialmente nei villaggi rurali, ha portato l’Ong ivoriana “Grain de Senève”e il Granello di Senape Italia ad una riflessione, che ha coinvolto anche la popolazione dei villaggi, portando cosi alla luce un nuovo progetto “Scuola Professionale.
La “mission” del progetto è infatti quella di migliorare la dignità della popolazione rurale della Regions des Lagunes e della Region Agneby,  offrendo un’opportunità di lavoro a giovani delle comunità rurali attraverso la costruzione e la gestione di un Centro Professionale e fornendo all’interno dello stesso una formazione socio-pedagogica e soprattutto stimolando  la “auto-organizzazione.”
     

L’Inaugurazione

 
Benedizione del terreno
(con un liquore molto alcolico)
e preghiera
Discorso delle autorità
   
     
 
Clown-VIP Roma ONLUS con i nuovi Clown Costa d’Avorio

 

 
Un’asilo GdS
     
 
> La Costa d'Avorio >